Venerdì 2 Giugno 2023

sindacato italiano commercialisti

  • #NoiProfessionisti ci vediamo il 13 maggio a Roma

    Il Sindacato Italiano Commercialisti, come molti già sapranno, ha aderito alla manifestazione promossa dall'Ordine degli Avvocati di Roma e Napoli, insieme agli Ordini degli Architetti, degli Ingegneri e dei Medici di Roma, che si terrà nella Capitale sabato 13 maggio prossimo.

    L'appuntamento è alle 10,00 in piazza della Repubblica (noi Commercialisti davanti alla sede del nostro Consiglio Nazionale) dove, insieme ad Avvocati, Architetti, Ingegneri, Medici e tantissimi altri professionisti, sfileremo in corteo fino a Piazza San Giovanni per chiedere
  • (Ancora) sulla Fatturazione Elettronica

    Il primo gennaio si avvicina e, con esso, l'avvento della fattura elettronica che vedrà coinvolta la gran parte delle imprese operanti in Italia. Nonostante tutte le criticità finora emerse, il MEF ed il suo braccio operativo (l'Agenzia delle Entrate) sono rimasti saldi nelle loro posizioni, convinti che da qui alla fine dell'anno riusciranno ad offrire un servizio efficiente e rispettoso della privacy dei contribuenti.
    Memori delle esperienze passate,
  • 13 aprile 2017: Seminario professionale e sindacale a Spoleto

    Si discuterà di bilancio, regime di cassa, rottamazione cartelle Equitalia ed ovviamente di sindacato nel prossimo seminario organizzato dal Sindacato Italiano Commercialisti nella splendida cittadina di Spoleto (PG). L’appuntamento è per giovedì 13 aprile, dalle ore 14,30, presso l’Albornoz Palace Hotel (viale G. Matteotti, 16). Interverranno in qualità di relatori i colleghi Andrea Bongi, Filippo Mangiapane, Fabrizio Poggiani ed il nostro Presidente Stefano Sfrappa. 
    L’evento, in corso di accreditamento ai fini della FPC, è gratuito. Al termine, per chi vorrà, sarà possibile partecipare ad una cena di beneficenza il cui ricavato sarà devoluto in favore dei colleghi terremotati.
    Per iscrizioni a convegno e cena: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    Tutti i dettagli li trovate pdf QUI (188 KB).


  • 14 dicembre 2016: una data da non dimenticare

    Cari Colleghi ed Amici del S.i.C., 

    a ricordo dello scorso 14 dicembre, abbiamo preparato un video sulla partecipazione del nostro Sindacato alla prima manifestazione nazionale dei Commercialisti italiani che trovate qui.

    Oltre ad essere scesi in piazza abbiamo anche partecipato ad una
  • 2018 e S.i.C.

    Il nuovo anno è cominciato da poco, ma già siamo più operativi che mai.
    Ad inizio mese abbiamo invitato il Consiglio Nazionale ad istituire un "filo diretto" con sindacati ed associazioni, attraverso l'istituzione di un'apposita area dedicata nel sito istituzionale, mailing list, oppure con l'adozione di misure similari finalizzate all'ascolto bidirezionale pemanente e tendenzialmente
  • 29 aprile 2020: Assemblea degli Associati

    Gentili Associati,

    pdf QUI (202 KB) è disponibile l'avviso di convocazione dell'Assemblea degli Associati che si terrà mercoledì 29 aprile p.v. alle ore 18,00 (in seconda convocazione). A norma dell'art. 106, comma 2, del D.L. n. 18/2020, la stessa si terrà, in via del tutto eccezionale, in modalità videoconferenza, come da istruzioni disponibili pdf QUI (33 KB) (previo login all'area riservata)

    Si ricorda che, ai sensi dell'art. 10 del vigente Statuto, "hanno diritto di intervento e di voto in Assemblea tutti i soci in regola nel pagamento delle quote associative annuali" (si richiede la regolarità dell'annualità 2019) e che "i soci possono farsi rappresentare da altri soci, anche se membri del Comitato Direttivo salvo, in quest'ultimo caso, per l'approvazione dei bilanci e le deliberazioni in merito a responsabilità dei componenti del Comitato stesso. Ogni socio potrà rappresentare per delega non più di altri 2 (due) soci".

    Cordiali saluti,
    Sindacato Italiano Commercialisti
  • 29 aprile 2021: Assemblea degli Associati

    Gentili Associati,

    pdf QUI (207 KB) è disponibile l'avviso di convocazione dell'Assemblea degli Associati che si terrà, in videoconferenza come da istruzioni in calce allo stesso, giovedì 29 aprile p.v. alle ore 18,00 (in seconda convocazione).

    Si ricorda che, ai sensi dell'art. 10 del vigente Statuto, "hanno diritto di intervento e di voto in Assemblea tutti i soci in regola nel pagamento delle quote associative annuali" (si richiede la regolarità dell'annualità 2020) e che "i soci possono farsi rappresentare da altri soci, anche se membri del Comitato Direttivo salvo, in quest'ultimo caso, per l'approvazione dei bilanci e le deliberazioni in merito a responsabilità dei componenti del Comitato stesso. Ogni socio potrà rappresentare per delega non più di altri 2 (due) soci".

    Cordiali saluti,
    Sindacato Italiano Commercialisti
  • A meno di un anno dalla precedente astensione, Commercialisti di nuovo in SCIOPERO

    Cari Colleghi,
    come certamente saprete nei giorni dal 15 al 22 settembre saremo di nuovo in sciopero. Non è passato nemmeno un anno dalla precedente astensione (30.09/01.10.2019) ma la situazione in cui versa la nostra categoria è sotto gli occhi di tutti voi. Viviamo in un clima di profonda frattura tra Governo e mondo professionale e l'illegittima esclusione dai contributi a fondo perduto Covid-19, oltre alla mancata concessione della proroga per il versamento delle imposte dirette, sono state solamente le gocce che hanno fatto traboccare un vaso ormai stracolmo.
    Nell'ambito dell'astensione
  • Agenzia delle Entrate: la credibilità necessaria per essere controllori

    Stiamo assistendo in questi giorni alla diatriba apertasi tra il direttore dell’Agenzia Entrate e il sottosegretario all’Economia Zanetti circa il ruolo svolto dall’Agenzia stessa, anche a seguito della decadenza dei suoi funzionari (e delle evidenti ripercussioni nelle loro attività) pronunciata di recente dalla Corte Costituzionale.

    Notiamo come, troppo spesso, i mass media ed alcune parti politiche (che conoscono davvero poco della materia fiscale e delle complicazioni di questo particolare settore), con spaventosa approssimazione confondano
  • AIACE per i nostri iscritti

    Cari Colleghi, 

    ben ritrovati in questo inizio 2016!

    Come prima novità del nuovo anno, il nostro partner AIACE (Associazione Italiana Assistenza Consumatore Europeo) offre a tutti gli iscritti al nostro Sindacato
  • Assemblea SiC il 16 marzo 2018

    L'Assemblea degli iscritti al Sindacato italiano Commercialisti è convocata per venerdì 16 marzo 2018, a partire dalle ore 17,30, presso la sede dell'Odcec di Perugia in via G. Pontani, 3/B.  pdf Qui l'avviso di convocazione. (367 KB)
  • Caos INPS: i sindacati e le associazioni dei commercialisti scrivono al Ministro Gualtieri

    Le disposizioni operative per l’erogazione dell’indennità in favore dei lavoratori autonomi, di cui agli articoli 27 e 28 del DL 18/20, prevedono un iter burocratico che determina molteplici difficoltà.
    Purtroppo quanto sostenuto dal Presidente dell’Inps circa l’adeguatezza del sistema e la sua capacità di reggere è smentito inequivocabilmente dai fatti.
    E' per questo motivo che il SIC e tutte le associazioni dei commercialisti hanno ritenuto opportuno scrivere al Ministro dell'Economia Gualtieri.
    pdf QUI (604 KB) la missiva.
  • Ci vogliono rovinare anche le vacanze…

    Il Sindacato Italiano Commercialisti, in merito alla nota diramata il 10 luglio 2017 dall’Agenzia delle Entrate ed avente ad oggetto la segnalazione delle irregolarità nell’attività di presentazione telematica delle dichiarazioni fiscali prestata dagli intermediari per l’anno 2013, ritiene doveroso osservare, in via preliminare, come
  • Circolare AIACE per gli iscritti

    Cari Colleghi,
    presi dalla preparazione dell'Assemblea annuale, in cui si è provveduto tra l'altro ad alcune modifiche statutarie, questa volta
  • Circolare scadenze aprile 2016

    E' disponibile document QUI la circolare (89 KB) relativa alle scadenze fiscali e del lavoro di questo mese, offerta dal nostro partner AIACE. E per avere le scadenze sempre a portata
  • Codice deontologico - Le nostre proposte

    Cari Colleghi,
    pdf qui trovate le nostre proposte (231 KB) di modifica al codice deontologico che abbiamo inviato nei giorni scorsi al nostro Consiglio Nazionale.


  • COMMERCIALISTI 4.0 - Comportamenti, opportunità e responsabilità sociale nella professione (ANNULLATO)

    ATTENZIONE: in ottemperanza al DPCM del 4 marzo 2020 (Misure di contrasto al COVID-19), l'evento è ANNULLATO.

    Il Sindacato Italiano Commercialisti organizza il prossimo 20 marzo, nella splendida cittadina umbra di Todi, un seminario formativo per cercare di comprendere come sta evolvendo il futuro della nostra professione, creando un filo diretto con il nostro Consiglio Nazionale, grazie alla presenza dei consiglieri nazionali Giorgio Luchetta, Vice Presidente del CNDCEC, e Marcella Galvani. 
    Moderato da Nadia Biscola (collega di Torino e consigliere del SIC), lo stesso sarà strutturato in due sessioni.
    Nella prima
  • COMMERCIALISTI 4.0 - Difficoltà operative e nuove opportunità

    Venerdì 11 novembre 2022, dalle 15:30 alle 19:00, in streaming sui nostri canali (Facebook, YouTube e SIC TV) si terrà il 1° Simposio Professionale online "COMMERCIALISTI 4.0 - DIFFICOLTA' OPERATIVE E NUOVE OPPORTUNITA'" che vedrà la partecipazione, tra gli altri, del Presidente nazionale Elbano De Nuccio. Sono inoltre previsti interventi da parte degli esponenti delle principali associazioni sindacali di categoria.

    Inutile sottolineare come sia un appuntamento da non perdere.

    Tutti i dettagli li trovate pdf QUI (196 KB).

  • Commercialisti specializzati, il convegno

    Grande successo ha avuto il convegno "Commercialisti specializzati", organizzato a Roma dal Sindacato italiano Commercialisti, in collaborazione con il locale O.D.C.E.C., lo scorso 27 gennaio per parlare di network professionali, etica ed aspettative previdenziali. 
    Si ringraziano
  • CONTENZIOSO TRIBUTARIO - PROPOSTE SIC

    Cari Colleghi, 

    continua la nostra azione diretta di proposta  alle Istituzioni, ed in particolare Vi sottoponiamo il documento inviato di recente al Sottosegretario MEF Baretta in merito al contenzioso tributario ed alla necessità di rivisitarlo profondamente, anche riguardo alla mediazione tributaria.   pdf Qui  (110 KB)il documento che potrete leggere in maniera integrale.



Invita un collega

Invita i tuoi colleghi a unirsi a noi!
Facciamoci sentire!

Live betting in bet365 Sport now.

NOTA:

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei navigatori. Se decidi di continuare la navigazione accetti il loro uso. Per saperne di piu'

Approvo