Sabato 23 Settembre 2023

sindacato italiano commercialisti

  • Spesometro gratis? No, grazie!

    Qualcuno disse che sarebbe stato sufficiente schiacciare un pulsante. Ditelo a chi in questi giorni è alle prese con il primo dei nuovi adempimenti introdotti dal D.L. 193/2016: la trasmissione delle liquidazioni IVA del primo trimestre 2107 (alla quale seguirà il prossimo 18 settembre lo spesometro per il primo semestre 2017 e la trasmissione della liquidazione IVA del secondo trimestre; appuntamento successivo al 30 novembre quando, oltre a dover predisporre gli acconti delle imposte, dovremmo
  • Stefano Sfrappa riconfermato alla guida del Sindacato Italiano Commercialisti

    Questo l’esito dell’assemblea annuale del Sindacato Italiano Commercialisti (SIC), tenutasi a Perugia lo scorso mese di marzo per l’approvazione del rendiconto, il rinnovo delle cariche associative e la definizione degli obiettivi per il triennio 2018 – 2020.

    Nel corso della stessa, il Presidente Stefano Sfrappa ha illustrato i risultati ed il programma per il prossimo triennio, con un’attenzione particolare rivolta ai seguenti temi:
  • Su eDotto il nuovo spazio “IL PARERE del Sindacato Italiano Commercialisti”

    Cari Colleghi, care Amiche ed Amici, presi dalle scadenze fiscali del periodo siamo stati latitanti nell’aggiornamento del sito e ci scusiamo.
    In compenso la nostra pagina facebook è più attiva che mai e siete tutti invitati a partecipare alle diverse discussioni in atto.
    Vi informiamo inoltre che, ormai da luglio, abbiamo iniziato una collaborazione con la rivista telematica eDotto, la quale, nella sezione Professionisti, dedica un apposito spazio ai pareri del Sindacato Italiano Commercialisti.
    Ad oggi sono stati pubblicati i seguenti articoli
  • Sulla giustizia tributaria il SIC scrive al CNDCEC

    Da parte del SIC, il tema della giustizia tributaria è da sempre molto sentito. Da un lato perché il contenzioso tributario è un settore di attività fondamentale per molti nostri colleghi; dall'altro perché attribuiamo alla categoria dei Commercialisti un ruolo strategico per addivenire ad una riforma efficiente della materia. Le nostre competenze professionali
  • Tra liquidazioni IVA ed IMU, ZES e novelli Houdini…

    Settimana lavorativa piuttosto intensa quella appena trascorsa, iniziata lunedì 12 con lo spirare del termine (prorogato) per il primo dei nuovi adempimenti “regalatici” con il D.L. 193/2016 (comunicazione liquidazioni IVA primo trimestre, per intenderci) e conclusasi ieri, venerdì 16, con i versamenti di IMU e TASI. Ora, senza altre inutili distrazioni, a testa bassa potremo dedicarci a pieno ritmo alla campagna bilanci ed alle dichiarazioni dei redditi.

    In tutto ciò, principalmente a beneficio di quanti non sono abituali frequentatori della nostra pagina facebook, ci sembra doveroso citare i due principali eventi che hanno coinvolto, nel bene e nel male, la nostra categoria professionale.

    Partendo dal primo,
  • Tra proteste, tavoli e spesometri: facciamo un po' di chiarezza

    Politica sindacale e posizione attuale del Sindacato italiano Commercialisti

    Dopo un lungo periodo difficile per la Categoria a causa di adempimenti sempre più stringenti ed onerosi (sostanzialmente a nostro carico), il Sindacato italiano Commercialisti ha sentito la necessità di fare un po’ di chiarezza in ordine alla coerenza dei propri comportamenti ed ai rapporti con i diversi players dentro e fuori alla nostra Categoria.

    Per dovere informativo nei confronti dei nostri associati e simpatizzanti
  • Vademecum agevolazioni sisma

    Nell’archivio documenti del sito è disponibile la versione aggiornata del vademecum “Le agevolazioni nell’area del cratere”, realizzato dall’ODCEC di Ascoli Piceno in collaborazione con Confindustria Centro Adriatico (lo trovate pdf QUI (530 KB)), nonché un utilissimo

Invita un collega

Invita i tuoi colleghi a unirsi a noi!
Facciamoci sentire!

Live betting in bet365 Sport now.

NOTA:

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei navigatori. Se decidi di continuare la navigazione accetti il loro uso. Per saperne di piu'

Approvo