Sabato 23 Settembre 2023

sic

  • "Cash Accounting" e liquidazione assistita dell'AdE

    Il “Cash Accounting” o “IVA per cassa” è un regime speciale introdotto dal “Decreto Crescita”, articolo 32-bis, DL 83/2012, che consente di versare l’IVA solo dopo il pagamento della fattura ma comunque entro 12 mesi dall’operazione. Costituisce sicuramente un aiuto concreto per tutti quei contribuenti che si trovino in situazioni di disequilibrio finanziario ed ora anche un’opportunità da cogliere vista la spiacevole contingenza legata all’introduzione dal 2019 dell’obbligo della fatturazione elettronica.
  • #NoiProfessionisti ci vediamo il 13 maggio a Roma

    Il Sindacato Italiano Commercialisti, come molti già sapranno, ha aderito alla manifestazione promossa dall'Ordine degli Avvocati di Roma e Napoli, insieme agli Ordini degli Architetti, degli Ingegneri e dei Medici di Roma, che si terrà nella Capitale sabato 13 maggio prossimo.

    L'appuntamento è alle 10,00 in piazza della Repubblica (noi Commercialisti davanti alla sede del nostro Consiglio Nazionale) dove, insieme ad Avvocati, Architetti, Ingegneri, Medici e tantissimi altri professionisti, sfileremo in corteo fino a Piazza San Giovanni per chiedere
  • 13 aprile 2017: Seminario professionale e sindacale a Spoleto

    Si discuterà di bilancio, regime di cassa, rottamazione cartelle Equitalia ed ovviamente di sindacato nel prossimo seminario organizzato dal Sindacato Italiano Commercialisti nella splendida cittadina di Spoleto (PG). L’appuntamento è per giovedì 13 aprile, dalle ore 14,30, presso l’Albornoz Palace Hotel (viale G. Matteotti, 16). Interverranno in qualità di relatori i colleghi Andrea Bongi, Filippo Mangiapane, Fabrizio Poggiani ed il nostro Presidente Stefano Sfrappa. 
    L’evento, in corso di accreditamento ai fini della FPC, è gratuito. Al termine, per chi vorrà, sarà possibile partecipare ad una cena di beneficenza il cui ricavato sarà devoluto in favore dei colleghi terremotati.
    Per iscrizioni a convegno e cena: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    Tutti i dettagli li trovate pdf QUI (188 KB).


  • 29 aprile 2021: Assemblea degli Associati

    Gentili Associati,

    pdf QUI (207 KB) è disponibile l'avviso di convocazione dell'Assemblea degli Associati che si terrà, in videoconferenza come da istruzioni in calce allo stesso, giovedì 29 aprile p.v. alle ore 18,00 (in seconda convocazione).

    Si ricorda che, ai sensi dell'art. 10 del vigente Statuto, "hanno diritto di intervento e di voto in Assemblea tutti i soci in regola nel pagamento delle quote associative annuali" (si richiede la regolarità dell'annualità 2020) e che "i soci possono farsi rappresentare da altri soci, anche se membri del Comitato Direttivo salvo, in quest'ultimo caso, per l'approvazione dei bilanci e le deliberazioni in merito a responsabilità dei componenti del Comitato stesso. Ogni socio potrà rappresentare per delega non più di altri 2 (due) soci".

    Cordiali saluti,
    Sindacato Italiano Commercialisti
  • Agenzia delle Entrate: la credibilità necessaria per essere controllori

    Stiamo assistendo in questi giorni alla diatriba apertasi tra il direttore dell’Agenzia Entrate e il sottosegretario all’Economia Zanetti circa il ruolo svolto dall’Agenzia stessa, anche a seguito della decadenza dei suoi funzionari (e delle evidenti ripercussioni nelle loro attività) pronunciata di recente dalla Corte Costituzionale.

    Notiamo come, troppo spesso, i mass media ed alcune parti politiche (che conoscono davvero poco della materia fiscale e delle complicazioni di questo particolare settore), con spaventosa approssimazione confondano
  • AIACE per i nostri iscritti

    Cari Colleghi, 

    ben ritrovati in questo inizio 2016!

    Come prima novità del nuovo anno, il nostro partner AIACE (Associazione Italiana Assistenza Consumatore Europeo) offre a tutti gli iscritti al nostro Sindacato
  • Caos INPS: i sindacati e le associazioni dei commercialisti scrivono al Ministro Gualtieri

    Le disposizioni operative per l’erogazione dell’indennità in favore dei lavoratori autonomi, di cui agli articoli 27 e 28 del DL 18/20, prevedono un iter burocratico che determina molteplici difficoltà.
    Purtroppo quanto sostenuto dal Presidente dell’Inps circa l’adeguatezza del sistema e la sua capacità di reggere è smentito inequivocabilmente dai fatti.
    E' per questo motivo che il SIC e tutte le associazioni dei commercialisti hanno ritenuto opportuno scrivere al Ministro dell'Economia Gualtieri.
    pdf QUI (604 KB) la missiva.
  • Ci vogliono rovinare anche le vacanze…

    Il Sindacato Italiano Commercialisti, in merito alla nota diramata il 10 luglio 2017 dall’Agenzia delle Entrate ed avente ad oggetto la segnalazione delle irregolarità nell’attività di presentazione telematica delle dichiarazioni fiscali prestata dagli intermediari per l’anno 2013, ritiene doveroso osservare, in via preliminare, come
  • Circolare AIACE per gli iscritti

    Cari Colleghi,
    presi dalla preparazione dell'Assemblea annuale, in cui si è provveduto tra l'altro ad alcune modifiche statutarie, questa volta
  • Circolare scadenze aprile 2016

    E' disponibile document QUI la circolare (89 KB) relativa alle scadenze fiscali e del lavoro di questo mese, offerta dal nostro partner AIACE. E per avere le scadenze sempre a portata
  • CONTENZIOSO TRIBUTARIO - PROPOSTE SIC

    Cari Colleghi, 

    continua la nostra azione diretta di proposta  alle Istituzioni, ed in particolare Vi sottoponiamo il documento inviato di recente al Sottosegretario MEF Baretta in merito al contenzioso tributario ed alla necessità di rivisitarlo profondamente, anche riguardo alla mediazione tributaria.   pdf Qui  (110 KB)il documento che potrete leggere in maniera integrale.



  • CONVEGNO DI STUDIO Bilancio 2015 e News UNICO 2016 - Bastia Umbra (PG) 10 maggio 2016

    Cari Associati e Colleghi,

    Il 10 Maggio 2016 presso Umbriafiere di Bastia Umbra terremo un convegno, valido per l'acquisizione di crediti formativi, su "BILANCIO 2015 E NEWS UNICO 2016".

    Per prenotarsi
  • Convocazione Assemblea 2016


    Gentili Associati,


    pdf QUI (310 KB) l'avviso di convocazione assemblea 2016. Raccomandiamo la presenza e la regolarità della quota per il giorno di convoocazione. Grazie


  • CONVOCAZIONE ASSEMBLEA SIC 2017

    Gentili Colleghi,

    pdf Qui (313 KB) la convocazione dell'assemblea del SIC  prevista per il giorno 17 febbraio 2017.

    Cordiali saluti

    IL SIC
  • D.L. 18/2020: proposte congiunte di modifica

    Le sigle sindacaliADC, AIDC, ANC, ANDOC, FIDDOC, SIC, UNAGRACO, UNGDCEC e UNICOsi fanno coralmente promotrici della richiesta di modifica di alcune disposizioni contenute nel D.L. 18/2020 - decreto “Cura Italia”, condivise con il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, nell’auspicio che le istituzioni possano cogliere la cogenza delle osservazioni formulate, in ossequio al principio di certezza del diritto, di legittimo affidamento e buona fede, sanciti dalla Costituzione e richiamati dallo Statuto dei Diritti del Contribuente. 
    Intendiamo, in particolare, sottolineare che le integrazioni proposte intendono ripristinare equità di misura tra imprese e professionisti, minata dalla presenza nel decreto di numerose norme impropriamente dedicate ad una sola delle categorie produttive. 
    Ricordiamo infatti
  • Egregio Signor Ministro delle Finanze...

    Egregio Sig. Ministro delle Finanze,

    sono un dottore Commercialista. Dai social e dai vari gruppi WhatsApp a cui partecipo ho appreso che ha intenzione di fare sul serio con le semplificazioni. Ebbene sì, Signor Ministro, l’ho letto sui social, perché, forse Lei forse non lo sa, ma con tutte le semplificazioni finora fatte non mi è rimasto neanche il tempo di leggere un giornale o meglio ancora una rivista specializzata. Quindi, in quei pochi minuti in cui aspetto che si raffreddi il tè, per poi iniziare con le mie (ormai quotidiane)
  • EMERGENZA FISCO - La categoria dei Commercialisti si prepara allo sciopero

    Roma, 16 settembre 2019

    Le associazioni nazionali dei commercialisti ADC – AIDC – ANC – ANDOC – FIDDOC – SIC - UNAGRACO – UNGDCEC – UNICO hanno proclamato, nel rispetto delle modalità contemplate dal codice di autoregolamentazione vigente, l’astensione degli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili dalle attività riguardanti:
    - la trasmissione telematica, quali intermediari, dei modelli di pagamento F24, nei giorni 30/09 e 01/10;
    - la partecipazione ad udienze presso le Commissioni Tributarie provinciali e regionali, nei giorni compresi dal 30/09 al 07/10.

    Il disagio dei professionisti, determinato dal proliferare degli adempimenti fiscali, perdura da troppo tempo ed il caos ISA, per il quale le Associazioni nazionali hanno chiesto invano la disapplicazione per l’anno d’imposta 2018 del nuovo sistema, ha senza dubbio aggravato ulteriormente la situazione.

    Le scriventi Associazioni nazionali, nel ribadire la necessità della disapplicazione ISA per il 2018 o, in subordine, la loro applicazione in via facoltativa, rivendicano il rispetto dello Statuto del  Contribuente, le cui disposizioni continuano ad essere violate in spregio ai diritti dei cittadini; rivendicano altresì una sistematica e formale consultazione della categoria e delle associazioni che la rappresentano nella formulazione di norme e procedure riguardanti le materie di competenza dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.

    Il ricorso all’astensione, a lungo dibattuta, si rende ormai indispensabile per dare un segnale estremo e tangibile di un malessere che incide, ormai da troppo tempo, non solo sui professionisti che li assistono, ma soprattutto sugli operatori economici.

    Le Associazioni nazionali ADC – AIDC – ANC – ANDOC – FIDDOC – SIC - UNAGRACO – UNGDCEC – UNICO sono perciò certe che questa protesta sarà condivisa da tutti i contribuenti, giacché alla base della proclamata astensione c’è innanzitutto la richiesta del rispetto dei diritti di ciascun cittadino dello Stato, rispetto da attuare e garantire mediante interventi concreti e attraverso una effettiva semplificazione fiscale, che si traduca anche in una vera riduzione degli adempimenti tributari.
  • Europa in movimento con i finanziamenti europei

    Grande partecipazione al seminario di studio sull’Europrogettazione svoltosi il 10/02/2016 al Park Hotel di Perugia organizzato dal Sindacato Italiano Commercialisti in collaborazione con l’Europarlamentare
  • Evento a Perugia 19 aprile 2016

    Cari Colleghi, 

    siamo a pubblicizzare anche nel nostro sito l'evento ( pdf QUI (607 KB)) riportato anche nel sito isiformazione valido ai fini della formazione.

    Cordiali saluti


  • EVENTO NORCIA - FORMAZIONE E WEEK END TRA COLLEGHI

    Cari colleghi, diamo risalto a un evento di formazione organizzato dalle colleghe Dr.ssa Cristina Rendina e Dr.ssa Patrizia Angeli ( pdf QUI (846 KB)) che si terrà il prossimo 11 giugno con la possibilità di passare un fine settimana, tra fashion e  solidarietà, in un incantevole posto, ( pdf QUI (846 KB)) tra colleghi.

    Chi fosse interessato è pregato di prenotare celermente, visti i pochi posti ancora disponibili.



Invita un collega

Invita i tuoi colleghi a unirsi a noi!
Facciamoci sentire!

Live betting in bet365 Sport now.

NOTA:

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei navigatori. Se decidi di continuare la navigazione accetti il loro uso. Per saperne di piu'

Approvo