Grande partecipazione al seminario di studio sull’Europrogettazione svoltosi il 10/02/2016 al Park Hotel di Perugia organizzato dal Sindacato Italiano Commercialisti in collaborazione con l’Europarlamentare
Cari Consiglieri, associati e simpatizzanti del SiC,
anche questo Natale è arrivato ed un altro anno di impegni e sacrifici è ormai alle nostre spalle.
La nostra associazione si è sempre sforzata di denunciare tutto quello che “tocchiamo con mano” e che non funziona. Ci riferiamo alla fiscalità locale (esosa e di difficilissimo adempimento), al contenzioso tributario che vede il contribuente non più in una condizione di parità processuale nonostante la recente riforma, al tema dei revisori degli Enti locali i cui
Cari Colleghi, il nostro Vicepresidente Dr. Giuseppe Guida ha inviato una lettera di doglianze/proposte alla sezione Inps di Castellamare di Stabia su problematiche reali. Qui il testo per evidenziare le attività del Sic volte alla risoluzione dei problemi quotidiani dei Colleghi. Segnalazioni o iniziative simili verranno messe in evidenza e a disposizione di tutti attraverso questo sito.
Caro collega, la nostra professione sta subendo un profondo mutamento e la ricerca di nuovi spazi e di approfondimenti su tematiche che non tutti affrontano quotidianamente, ci sembra un ottimo spunto per arricchire la nostra professionalità e contemporaneamentedotare la nostra clientela di opportunità che altrimenti verrebbero o negate o colte da altre
continua la nostra azione diretta di proposta alle Istituzioni, ed in particolare Vi sottoponiamo il documento inviato di recente al Sottosegretario MEF Baretta in merito al contenzioso tributario ed alla necessità di rivisitarlo profondamente, anche riguardo alla mediazione tributaria. pdf
Qui
(110 KB)il documento che potrete leggere in maniera integrale.
segnaliamo un importante evento organizzato dal Sindacato Italiano Commercialisti in collaborazione con l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Torre Annunziata.
Siete tutti invitati al convegno "Il Commercialista oggi, tra novità legislative e crisi economica" che si terrà a Sorrento, venerdì 22 gennaio a partire dalle ore 9,00.
Con l'intervento di relatori di sicuro prestigio, verranno esaminati temi di stretta attualità per la nostra professione, quali
Stiamo assistendo in questi giorni alla diatriba apertasi tra il direttore dell’Agenzia Entrate e il sottosegretario all’Economia Zanetti circa il ruolo svolto dall’Agenzia stessa, anche a seguito della decadenza dei suoi funzionari (e delle evidenti ripercussioni nelle loro attività) pronunciata di recente dalla Corte Costituzionale.
Notiamo come, troppo spesso, i mass media ed alcune parti politiche (che conoscono davvero poco della materia fiscale e delle complicazioni di questo particolare settore), con spaventosa approssimazione confondano
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei navigatori. Se decidi di continuare la navigazione accetti il loro uso. Per saperne di piu'