
Approvato il Bilancio 2024
Si è tenuta il 17 giugno 2025 l’assemblea che ha approvato all’unanimità il bilancio 2024 del Sindacato.
Per la prima volta l’assemblea si è svolta a Roma presso la sede del Consiglio Nazionale, su gentile concessione di alcuni spazi da parte dei vertici nazionali della Categoria.
Per quanto riguarda i numeri, il bilancio 2024 non presenta particolari variazioni rispetto al passato e si chiude in positivo sotto tutti i punti di vista.
L’incontro, inoltre, è stato l’occasione per una riflessione sull’operato del SIC nei mesi passati e sui futuri ambiti di intervento.
Si conferma la linea seguita sin qui, ovvero quella di condivisione dell’operato dell’attuale Consiglio Nazionale che sta agendo con grande senso di responsabilità ottenendo importanti risultati a beneficio dell’intera categoria dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
Tra questi, non si può non ricordare l’opera di mediazione per arrivare, a livello legislativo, alla storica modifica dell’art. 2407 cod. civ. sulla responsabilità del collegio sindacale e la proposta di riforma dell’ordinamento professionale di cui al D.Lgs. n. 139/2005.
Temi, entrambi, sui quali il SIC è impegnato da anni e, specie sulla revisione del sistema elettorale contenuta nella bozza di riforma, ha dato il suo fattivo contributo quando questo è stato richiesto dal C.N.
Sulla base delle premesse di cui si è detto, il SIC si impegna a proseguire sulla strada tracciata instaurando un confronto critico, ove necessario, ma sempre responsabile e costruttivo, con il Consiglio Nazionale e con tutti i colleghi che lo volessero.
Colleghi ai quali si ricorda che le porte del SIC sono e resteranno sempre aperte, non solo per eventuali adesioni al sindacato, ma anche e soprattutto, per eventuali suggerimenti e proposte di azione sindacale che possano apportare benefici per tutti i Commercialisti italiani.
Roma, 17 giugno 2025
Il Presidente del SIC
Marcello Guadalupi