Venerdì 2 Giugno 2023

Il SiC incontra i Parlamentari Commercialisti (a seguire assemblea annuale)

E’ stato ormai definito il programma del seminario professionale, già anticipato sulla nostra pagina Facebook ed organizzato per il prossimo 16 maggio, dalle ore 8,45 alle ore13,00, presso l’Hotel Nazionale di piazza Montecitorio (Roma). Il convegno, dal titolo “Ridefinire il perimetro delle competenze e riposizionare l’immagine dei commercialisti”, oltre che di sicuro interesse in considerazione dei relatori e degli argomenti che verranno trattati, sarà anche l’occasione di incontrare alcuni nostri colleghi Parlamentari; hanno infatti assicurato la loro presenza

Leggi tutto...

Riflettiamo sulla fatturazione elettronica (una voce fuori dal coro)

La fatturazione elettronica prende le mosse dall’introduzione di uno standard Saf-t, Audit file for tax; si tratta di uno standard internazionale per lo scambio elettronico dei dati contabili.
Lo standard è definito dall’OCSE che è l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico ed è sempre più adottato nei paesi europei come mezzo per presentare le dichiarazioni dei redditi per via elettronica.
I requisiti del file sono espressi

Leggi tutto...

(Ancora) sulla Fatturazione Elettronica

Il primo gennaio si avvicina e, con esso, l'avvento della fattura elettronica che vedrà coinvolta la gran parte delle imprese operanti in Italia. Nonostante tutte le criticità finora emerse, il MEF ed il suo braccio operativo (l'Agenzia delle Entrate) sono rimasti saldi nelle loro posizioni, convinti che da qui alla fine dell'anno riusciranno ad offrire un servizio efficiente e rispettoso della privacy dei contribuenti.
Memori delle esperienze passate,

Leggi tutto...

Stefano Sfrappa riconfermato alla guida del Sindacato Italiano Commercialisti

Questo l’esito dell’assemblea annuale del Sindacato Italiano Commercialisti (SIC), tenutasi a Perugia lo scorso mese di marzo per l’approvazione del rendiconto, il rinnovo delle cariche associative e la definizione degli obiettivi per il triennio 2018 – 2020.

Nel corso della stessa, il Presidente Stefano Sfrappa ha illustrato i risultati ed il programma per il prossimo triennio, con un’attenzione particolare rivolta ai seguenti temi:

Leggi tutto...

Fatturazione elettronica e ricadute professionali

La Fatturazione Elettronica è nata per contrastare l’evasione tributaria incrociando i dati delle fatture in entrata ed in uscita: FALSO.
Abbiamo già avviato il processo di interlocuzione ed informazione con la nostra clientela formata, nella stragrande maggioranza dei casi, da soggetti piccoli o piccolissimi. Tutti ci dicono che sarà molto difficile adeguarsi (molti artigiani non hanno nemmeno il computer per emettere fatture, né riescono a gestire la posta elettronica, per non parlare della PEC). In molti casi le risposte che abbiamo ottenuto sono:

Leggi tutto...

Vademecum agevolazioni sisma

Nell’archivio documenti del sito è disponibile la versione aggiornata del vademecum “Le agevolazioni nell’area del cratere”, realizzato dall’ODCEC di Ascoli Piceno in collaborazione con Confindustria Centro Adriatico (lo trovate pdf QUI (530 KB)), nonché un utilissimo

Leggi tutto...

Formazione esperienziale relazionale per il professionista

Il Sindacato italiano Commercialisti, insieme ad Industria dell’Esperienza, è lieto di proporre un ciclo di incontri (validi ai fini della FPC, con accreditamento da parte dell'Odcec locale) che si terranno a Roma nel periodo settembre – dicembre 2018.
Si tratta in particolare di quattro seminari nel corso dei quali verranno affrontate non solo materie di stretta rilevanza tecnica, ma altresì tematiche inerenti la crescita professionale (e personale) di indubbio interesse per la nostra attività.
Grazie al prezioso contributo della d.ssa Patrizia Bonaca, formatrice econolistica, avremo infatti modo di analizzare argomenti quali la gestione strategica del tempo, le strategie per parlare in pubblico, la prevenzione del conflitto e la gestione dello stress nel luogo di lavoro, la motivazione personale e dei propri collaboratori. Si parlerà inoltre di network professionali (con il dott. Stefano Sfrappa), di privacy ed antiriclaggio (con la d.ssa Anna Rita Costa), di digitalizzazione degli studi professionali (con il dott. Donatello Sciubba) e di responsabilità professonale (con il dott. Danilo Sciuto).
Tutti i dettagli li trovate pdf QUI (157 KB).

Proposte, osservazioni e riflessioni sulla riforma del D.Lgs. 139/2005

Il nostro ordinamento professionale, dopo oltre 12 anni di vigenza, ha mostrato diverse criticità e necessita di un profondo restyling. In tal senso abbiamo molto apprezzato la decisione del nostro Consiglio Nazionale di coinvolgere tutta la Categoria nel progetto di modifica del D.Lgs. 139/2005. Il Sindacato italiano Commercialisti, da un lato recependo le osservazioni ed i suggerimenti dei propri associati, dall'altro cogliendo l'occasione per rispolverare ormai noti "cavalli di battaglia", ha inviato al C.N.D.C.E.C. le proprie osservazioni che trovate  pdf qui (5.69 MB) e pdf qui (187 KB)

Tra le diverse proposte, come potrete leggere, abbiamo ritenuto di

Leggi tutto...

Commercialisti specializzati, il convegno

Grande successo ha avuto il convegno "Commercialisti specializzati", organizzato a Roma dal Sindacato italiano Commercialisti, in collaborazione con il locale O.D.C.E.C., lo scorso 27 gennaio per parlare di network professionali, etica ed aspettative previdenziali. 
Si ringraziano

Leggi tutto...

Invita un collega

Invita i tuoi colleghi a unirsi a noi!
Facciamoci sentire!

Live betting in bet365 Sport now.

NOTA:

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei navigatori. Se decidi di continuare la navigazione accetti il loro uso. Per saperne di piu'

Approvo