Sabato 23 Settembre 2023

Lettera aperta a Gentiloni e Padoan

Al Presidente del Consiglio
Dott. Paolo GENTILONI

Al Ministro dell’Economia e delle Finanze
Dott. Pier Carlo PADOAN

Gentile Presidente del Consiglio e Gentile Ministro delle Finanze,

la presente per rappresentarVi lo stato di profondo disagio e malcontento avvertito, ormai da diversi anni, dai Commercialisti italiani; situazione determinata da una condizione lavorativa e financo ambientale ormai insopportabile nell’esercizio della nostra Professione.

Ci riferiamo in particolar modo ai

Leggi tutto...

13 aprile 2017: Seminario professionale e sindacale a Spoleto

Si discuterà di bilancio, regime di cassa, rottamazione cartelle Equitalia ed ovviamente di sindacato nel prossimo seminario organizzato dal Sindacato Italiano Commercialisti nella splendida cittadina di Spoleto (PG). L’appuntamento è per giovedì 13 aprile, dalle ore 14,30, presso l’Albornoz Palace Hotel (viale G. Matteotti, 16). Interverranno in qualità di relatori i colleghi Andrea Bongi, Filippo Mangiapane, Fabrizio Poggiani ed il nostro Presidente Stefano Sfrappa. 
L’evento, in corso di accreditamento ai fini della FPC, è gratuito. Al termine, per chi vorrà, sarà possibile partecipare ad una cena di beneficenza il cui ricavato sarà devoluto in favore dei colleghi terremotati.
Per iscrizioni a convegno e cena: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tutti i dettagli li trovate pdf QUI (188 KB).


#NoiProfessionisti ci vediamo il 13 maggio a Roma

Il Sindacato Italiano Commercialisti, come molti già sapranno, ha aderito alla manifestazione promossa dall'Ordine degli Avvocati di Roma e Napoli, insieme agli Ordini degli Architetti, degli Ingegneri e dei Medici di Roma, che si terrà nella Capitale sabato 13 maggio prossimo.

L'appuntamento è alle 10,00 in piazza della Repubblica (noi Commercialisti davanti alla sede del nostro Consiglio Nazionale) dove, insieme ad Avvocati, Architetti, Ingegneri, Medici e tantissimi altri professionisti, sfileremo in corteo fino a Piazza San Giovanni per chiedere

Leggi tutto...

Sulla giustizia tributaria il SIC scrive al CNDCEC

Da parte del SIC, il tema della giustizia tributaria è da sempre molto sentito. Da un lato perché il contenzioso tributario è un settore di attività fondamentale per molti nostri colleghi; dall'altro perché attribuiamo alla categoria dei Commercialisti un ruolo strategico per addivenire ad una riforma efficiente della materia. Le nostre competenze professionali

Leggi tutto...

II SiC scrive al Presidente Miani

A seguire il testo della missiva inviata ieri, 4 maggio 2017, al Presidente del CNDCEC, Dott. Massimo Miani.

Carissimo Presidente,

abbiamo letto, come molti altri, le Tue dichiarazioni circa gli ultimi provvedimenti legislativi che investono in maniera drammatica la nostra categoria, i lavoratori autonomi e tutte le piccole e medie imprese.

La Tua recente elezione, originariamente concentrata ad istituire e partecipare

Leggi tutto...

Parole, parole, parole

Con riferimento alla pubblica manifestazione di Roma, al successivo sciopero indetto dalla categoria ed alla sua successiva revoca decisa a seguito di accordi intercorsi tra l’AdE e le sigle sindacali proclamatrici per avviare un’apertura di credito verso l’Agenzia stessa, rileviamo purtroppo che la situazione, ad oggi, non si è affatto evoluta. 

Basandoci sui semplici fatti, dalla revoca ad oggi dobbiamo evidenziare:

Leggi tutto...

Nell’era dell'incertezza...

Correva l’anno 2015 e, dopo un anno e mezzo dal cambio di governance, la D.ssa Orlandi rilasciava interviste in cui esprimeva soddisfazione nel guidare “un'amministrazione finanziaria che, pur in un momento difficile, riusciva sempre a raggiungere i risultati attesi”.

Si era finalmente ripensato al rapporto del Fisco con i cittadini, che appariva stanco e sfibrato. Proprio in quella sede si preannunciava l’era del 730 precompilato “molto semplice” e alla portata di tutti. Doveva essere

Leggi tutto...

Lo sciopero dei Commercialisti: tra germogli e spine

Il SIC, Sindacato Italiano Commercialisti, da sempre convinto della necessità di una forte forma di protesta da parte della Categoria, aveva aderito incondizionatamente al primo sciopero nazionale dei Commercialisti, indetto per i prossimi giorni, pur non facendo parte del tavolo delle sigle sindacali che lo avevano proclamato.

Attendevamo l’Assemblea di venerdì 17 febbraio per discuterne con i numerosi associati giunti da tutta Italia, consapevoli del fatto che un organismo sindacale ha il dovere di ascoltare le proposte (ed eventualmente anche le critiche) dei propri iscritti.

Nel frattempo, a seguito degli incontri con il Ministero, delle aperture ottenute sul fronte delle richieste, ma anche per il concreto rischio di sanzioni a carico dei nostri clienti, che avrebbero scoraggiato la partecipazione dei nostri colleghi all’iniziativa sindacale, le sigle che avevano proclamato lo sciopero, ne hanno comunicato la revoca.

Tale revoca non ha trovato d’accordo la nostra Assemblea, convinta

Leggi tutto...

Scioperiamo?

In attesa dell’assemblea annuale del 17 febbraio prossimo, che prevede all’ordine del giorno, tra l’altro, anche il tema dello sciopero, anticipiamo alcune nostre valutazioni in ordine alla ventilata ipotesi della revoca della proclamazione: 

1) vorremmo scindere le questioni che riguardano

Leggi tutto...

Invita un collega

Invita i tuoi colleghi a unirsi a noi!
Facciamoci sentire!

Live betting in bet365 Sport now.

NOTA:

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei navigatori. Se decidi di continuare la navigazione accetti il loro uso. Per saperne di piu'

Approvo