Segnaliamo a colleghi, amici e simpatizzanti che da oggi è in programmazione su Tef Channel una puntata speciale di Fiscal News (condotta dalla collega Cristina Rendina) dedicata al
per coloro che hanno partecipato al Convegno del 10 u.s. e che sono in regola con i pagamenti delle quote associative inseriamo i link per scaricare le slide complete in quattro parti:
Coloro che devono iscriversi o rinnovare la quota associativa, possono facilmente farlo, cliccando in alto, dove è scritto "clicca qui per regolare la tua quota". Infatti per chi non ha ancora aderito appare una scritta in rosso nella quale il sistema rileva che non si è in regola con la quota 2016 di 20 euro.
Ribadiamo che la quota è risibile nell'importo ed è più un aiuto morale e di presenza, necessaria per far gruppo e per dare motivazioni al gruppo di volontari che si prodiga nel mettere a disposizione dei colleghi eventi e opportunità.
Grande partecipazione al seminario di studio sull’Europrogettazione svoltosi il 10/02/2016 al Park Hotel di Perugia organizzato dal Sindacato Italiano Commercialisti in collaborazione con l’Europarlamentare
Caro collega, la nostra professione sta subendo un profondo mutamento e la ricerca di nuovi spazi e di approfondimenti su tematiche che non tutti affrontano quotidianamente, ci sembra un ottimo spunto per arricchire la nostra professionalità e contemporaneamentedotare la nostra clientela di opportunità che altrimenti verrebbero o negate o colte da altre
segnaliamo un importante evento organizzato dal Sindacato Italiano Commercialisti in collaborazione con l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Torre Annunziata.
Siete tutti invitati al convegno "Il Commercialista oggi, tra novità legislative e crisi economica" che si terrà a Sorrento, venerdì 22 gennaio a partire dalle ore 9,00.
Con l'intervento di relatori di sicuro prestigio, verranno esaminati temi di stretta attualità per la nostra professione, quali
Cari Consiglieri, associati e simpatizzanti del SiC,
anche questo Natale è arrivato ed un altro anno di impegni e sacrifici è ormai alle nostre spalle.
La nostra associazione si è sempre sforzata di denunciare tutto quello che “tocchiamo con mano” e che non funziona. Ci riferiamo alla fiscalità locale (esosa e di difficilissimo adempimento), al contenzioso tributario che vede il contribuente non più in una condizione di parità processuale nonostante la recente riforma, al tema dei revisori degli Enti locali i cui
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei navigatori. Se decidi di continuare la navigazione accetti il loro uso. Per saperne di piu'