La storia lo ha insegnato...
- Dettagli
- Categoria: SiC News
- Creato: Venerdì, 18 Ottobre 2013 18:03

La storia lo ha insegnato...i risultati lo hanno confermato!!
I commercialisti LO HANNO SCORDATO!!
Iscrivetevi al sindacato!
Rita Millesimi
La storia lo ha insegnato...i risultati lo hanno confermato!!
I commercialisti LO HANNO SCORDATO!!
Iscrivetevi al sindacato!
Rita Millesimi
Cari Colleghi,
qui di seguito l'articolo scritto dalla nostra Collega Ida Dominici pubblicato su Fiscal-Focus.info il 02 Ottobre 2013.
Cordiali saluti.
Gentile Associato,
Ti invitiamo a consultare la nostra pagina Facebook che, con l’obiettivo di integrare i canali di comunicazione, è molto seguita ed apprezzata da Colleghi iscritti e non (cliccare sull’icona dell’Home Page del Sito).
Con l’occasione Ti invitiamo a rinnovare l’iscrizione al SiC per il 2013 se non avessi ancora provveduto a farlo (vedi istruzioni nell'apposita sezione del Sito "Iscrizioni" -> "Rinnovo iscrizione").
Cordiali saluti.
Dott. Stefano SFRAPPA
Gentile Associato,
con riferimento alla problematica in oggetto, alleghiamo file della nostra istanza (inviata al Garante del Contribuente il document 03/07/2013 (72 KB)) e la successiva risposta dello stesso del pdf 10/09/2013 (97 KB).
Ovviamente la risposta degli Enti coinvolti non convince (e non è sufficiente lo sgravio della sanzione concessa) perché nei riguardi dell’Agenzia delle Entrate il contribuente ha rispettato fedelmente le istruzioni ministeriali mentre per il Comune di Perugia ricordiamo che la doppia verifica (sul reddito complessivo ai fini della esenzione e sul reddito imponibile ai fini della tassazione), non corrisponde pienamente al dettato normativo (comma 3 bis art.1 D.Lgs. 360/1998) ed introduce elementi di iniquità (un contribuente può pagare l’imposta o no a seconda che abbia oneri deducibili).
Cordiali saluti.
Gentile Associato,
in allegato le schede di presentazione di due progetti ai quali il SiC sta lavorando da tempo e che intende sottoporre alla Vostra attenzione.
Il document primo (27 KB) riguarda la possibilità offerta dal D.Lgs 141/2010 di assumere partecipazioni finanziarie in nuove società che potrebbe avere molteplici significati per tutti i Commercialisti in questo particolare momento storico di crisi dell’economia e delle professioni liberali come spiegato nella relativa scheda.
Gentile Associato,
il SiC ha assunto le necessarie iniziative sull'addizionale comunale di Perugia che troverete nella sezione "Rassegna stampa".
Cordiali saluti.
Gentili Associati,
con riferimento al problema dell'addizionale comunale del 2011, nella sezione document Documenti (72 KB) troverete l'istanza che il SiC ha notificato al Garante del Contribuente, all'Ufficio Tributi del Comune di Perugia ed alla Direzione Regionale delle Entrate. Ad oggi nonostante i diversi solleciti non abbiamo ottenuto risposte.
Continueremo a sollecitarle in tutte le sedi per rispettare la buona fede dei contribuenti e dei loro Commercialisti.
Buona giornata.
Gentili Associati,
è stata notificata ieri motivata istanza al garante del Contribuente in ordine all'Addizionale Comunale del 2011 richiesta ai contribuenti del Comune di Perugia con avviso bonario.
Cordiali saluti.
Dott. Stefano SFRAPPA
Cari Associati,
questa è la posizione del SiC in ordine alla recente interrogazione parlamentare.
Cordialità.